Informativa: Tutela dei dati
Decreto legislativo n. 196/2003 & Cookie Policy
Raccolta dei dati
/Finalità del trattamento
L'Azienda Agrituristica La Boffalora di Marchesi Dario compie il trattamento dei dati personali dei
propri utenti in conformità al Codice in materia di protezione dei dati
personali disciplinato dal D.Lgs n.196/2003. Quando l’utente visita il sito
web di Azienda Agricola "La Boffalora", vengono raccolti automaticamente
(ovvero non attraverso la registrazione) dei dati generali, che non vengono
trattati come dati personali. I web server che vengono utilizzati conservano
per default i seguenti dati: il nome del vostro Internet service provider,
il sito web da cui ci visitate, le pagine del sito web che visitate durante
il contatto con il nostro sito, il vostro indirizzo IP e il vostro
browser. Tali informazioni sono analizzate in forma anonima.
L'Azienda Agrituristica La Boffalora
di Marchesi Dario tiene a sottolineare, al fine di una corretta informazione
dell’utenza, che gli attuali sistemi informatici e le procedure software
preposte al funzionamento dei siti internet acquisiscono, nel normale
esercizio delle loro attività, alcuni dati personali la cui trasmissione
risulta implicita nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione di internet.
Sebbene tali dati personali possano potenzialmente, per loro stessa natura,
permettere di identificare l’utente, L'Azienda Agrituristica La Boffalora di
Marchesi Dario assicura che i
medesimi siano e saranno utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni
statistiche anonime sull’uso del sito e per monitorarne il corretto
funzionamento e che gli stessi saranno immediatamente cancellati dopo
l’elaborazione. Tuttavia, salvo quanto fin qui evidenziato, gli stessi
potranno essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di
reati informatici ai danni del sito.
Modalità ed elaborazione
di dati personali
I dati personali raccolti potranno essere trasferiti o comunicati ad altre
società controllate o collegate a L'Azienda Agrituristica La Boffalora di
Marchesi Dario per
attività strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio. I
dati personali forniti dagli utenti mediante posta elettronica, sono
utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
Comunicazione e
diffusione
Oltre quanto sin qui descritto, i dati personali non saranno comunicati, né
diffusi a terzi, salvo previsione contrattuale o consenso espresso dei
soggetti interessati.
Le informazioni rimangono nell’ambito della nostra società e del nostro
provider. I vostri dati personali non saranno messi da noi o da persone da
noi istruite a disposizione di terzi in nessuna forma.
Contatti
Titolare del trattamento è L'Azienda Agrituristica La Boffalora di Marchesi
Dario con sede legale
in Italia, in località Boffalora n.1, Albano S. Alessandro (Bergamo). Il continuo sviluppo di Internet
rende necessario adeguare periodicamente la nostra politica sulla protezione
dei dati. Ci riserviamo il diritto di apportare le modifiche più opportune
in qualsiasi momento.
Cookies
Attualmente non utilizziamo cookies sul sito web
Azienda Agrituristica La Boffalora di Marchesi Dario.
Misure minime di
sicurezza
L'Azienda Agrituristica La Boffalora di Marchesi Dario ha adottato tutte le misure minime di
sicurezza previste dagli art.33 a 36 nonché dall’Allegato B del Codice in
materia di protezione dei dati personali (D.lgs n.196/2003) per il
trattamento dei dati personali con strumenti elettronici. Tali dati
personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire
gli scopi per cui sono stati raccolti. Le nostre misure di sicurezza sono
sottoposte a continua revisione, in linea con gli avanzamenti tecnici.
Minori
L'Azienda Agrituristica La Boffalora di Marchesi Dario invita i genitori e
tutti coloro che vigilano sui minori a istruirli su come trattare i dati
personali su Internet in modo sicuro e responsabile. I minori non dovrebbero
trasmettere dati personali al sito web de l'Azienda Agrituristica La Boffalora
di Marchesi Dario senza il consenso dei loro genitori o tutori. L'Azienda Agrituristica La Boffalora
di Marchesi Dario
si impegna a non raccogliere intenzionalmente i dati personali di minori, a
non utilizzarli in alcun modo o comunicarli a terzi.
Diritti degli
Interessati
In ogni momento l’utente del sito web
Azienda Agrituristica La Boffalora di Marchesi Dario potrà
esercitare i suoi diritti nel confronti del Titolare del trattamento, ai
sensi dell’art.7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs n.196/2003) di cui si riporta il testo integrale:
Art. 7 D. Lgs. 196/2003
- Diritti a Lei attribuiti
In qualunque momento Lei potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 7
del D. Lgs. 196/2003 e precisamente:
1 . L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno
di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la
loro comunicazione in forma intelligibile;
2 . L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione;
a . dell’origine dei dati personali;
b . delle finalità e modalità del trattamento;
c . della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio
dei strumenti elettronici;
d . degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del
rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e . dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati
o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato
nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3 . L’interessato ha diritto di
ottenere:
a . l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l’integrazione di dati;
b . la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono
stati raccolti o successivamente trattati;
c . l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state
portate a conoscenza,
anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono
stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si
rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4 . L’interessato ha diritto di
opporsi, in tutto o in parte:
a . per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo
riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b . al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di
materiale pubblicitario
o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale.
|